Pagine

lunedì 14 luglio 2014

INPS. PARTITO PENSIONATI, I DATI CONFERMATO LA DRAMMATICA SITUAZIONE ECONOMICA DEI PENSIONATI.

I  dati Inps fotografano  una situazione drammatica per i pensionati Il 43% ha un assegno pensionistico, inferiore  ai mille euro, pari a 6,8 milioni  di pensionati e di questi, il , 1%,  corrispondente a 2,1 milione di pensionati,  può contare su una pensione inferiore ai 500 euro.
A questo proposito, il segretario nazionale del Partito Pensionati, Carlo Fatuzzo, ha dichiarato: «Da anni, oramai, i pensionati sono i grandi dimenticati. Cittadini che hanno conosciuto  i lavori più duri, talvolta umilianti e mal pagati, che hanno contribuito a far rinascere l’Italia, dalle macerie della guerra,  oggi subiscono un trattamento che definire vergognoso, è poco. Il Partito  Pensionati invita i pensionati, i giovani, i lavoratori, a fare “fronte comune”  per rivendicare il diritto a vivere  e sperare.  Troppi pensionati stanno conoscendo la fame, la fame vera , in tanti, hanno rinunciato persino a curarsi ,per assoluta mancanza di mezzi. Tanti pensionati con quei “4 soldi” di pensione , devono ,troppe  volte pagare anche l’affitto. Cosa rimane? ………..la fame!!!!Le classi più umili di questo Paese , stanno pagando un caro prezzo  alla mancanza di una forte  e decisa opposizione , essenza di ogni democrazia e si giunge ad osannare, sempre e comunque, anche dei macroscopici errori.
EQUITA’ e GIUSTIZIA  :  questi sono i cardini basilari della  battaglia del Partito Pensionati.  I Pensionati  e tutti coloro che hanno a  cuore le sorti del nostro Paese , devono far  sentire la loro voce, perché non si può accettare supinamente  che  i problemi di  milioni di italiani  , non trovino spazio , fra una inutile riforma  ed una nuova promessa.  Strano, dei problemi dei pensionati , non si parla  mai, se non per dire che  “ sono un problema” : forse è anche ora che  si cambi musica. Il Partito Pensionati, piccolo, ma caparbio, non ha portato il cervello all’ammasso  e continuerà, anche in perfetta solitudine, la sua battaglia.».