Devono allarmare i dati Istat sulla disoccupazione , riferiti al mese di ottobre , che calcola al 13,2%, con un aumento dell’ uno per cento, su base annua, mentre quella giovanile, raggiunge il 43,3%. L’indice di disoccupazione del nostro Paese, è il più alto dell’Eurozona. Crescono i problemi, il disagio sociale e non serve a nulla spargere ottimismo: la preoccupante situazione socioeconomica del Paese, è fotografata proprio dai dati Istat sulla disoccupazione. E’ necessario rilanciare l’economia e creare nuova occupazione. Non servono inutili riforme, serve dare risposte allefamiglie, ai giovani costretti ad emigrare, ai pensionati, ai senza lavoro, al mondo del commercio, dell’artigianato, della piccola e media industria, dell’agricoltura ecc.ecc. – così ha dichiarato il segretario nazionale del Patito Pensionati, Carlo Fatuzzo. Nessuna ripresa vi può essere – ha evidenziato Fatuzzo - se tantissime attività, ogni giorno, chiudono o delocalizzano, creando nuova disoccupazione. Non servono le “ chiacchiere in libertà”, servono risposte serie,vere, alle necessità, ai problemi ed ai drammi, di milioni di italiani. Per ridare vigore alla nostra economia, è necessario porre un freno alla marea tasse, di tutti i tipi e di tutte le specie, che, sempre più pesantemente, vengono riversate sugli italiani, giunti all’esasperazione: è indispensabile dimezzare tutte le tasse, nazionali e locali, cancellandone alcune, come quelle sulla casa . E’ l’unica via praticabile, a giudizio del Partito Pensionati – ha concluso Fatuzzo - per uscire dal pantano economico, in cui ci troviamo.
L’addetto Stampa
Luigi Ferone
