Carlo FATUZZO risponde in diretta alle vostre domande
tutti i MERCOLEDI su Lombardia TV (can. 99) e su AMBIENTE TV (can. 78) ore 14:00-15:00.
Anche in streaming sul web (clicca sul banner)

RIVALUTAZIONE ISTAT SU PENSIONI - RICORSI ALLA CORTE EUROPEA


Informiamo che a seguito delle sentenze della Corte costituzionale 70/2015 e 250/2017, relative al blocco della perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013, il Partito Pensionati ha predisposto con i propri legali i ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Siamo in attesa quindi delle decisioni della Corte Europea in merito. Per informazioni scrivere a segreteria@partitopensionati.it








Visualizzazione post con etichetta Servizi Cimiteriali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Servizi Cimiteriali. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2014

Gorizia (FVG): Forte impegno dell’assessore Vascotto per il potenziamento dei servizi cimiteriali.

I vari aspetti relativi all’attività dei servizi funebri sono argomenti molto importanti che toccano nel profondo la sensibilità dei goriziani e non solo. Il Comune di Gorizia conta sei siti cimiteriali civili, dove si incrociano le storie, del passato, con quelle del presente, di comunità etniche diverse, legate da antiche tradizioni radicate sul territorio, che meritano attenzione e rispetto. Le superfici di controllo e manutenzione dei siti cimiteriali sono molto ampie, occupando un’area di circa 50.000 mq e tra loro molto distanti, tant’è che per visitare tutti i siti, è necessario percorre circa 18 Km., A fronte di questa esigenza il Comune dispone di poche unità lavorative, tra giardinieri, manutentori e operai addetti allo specifico settore, per mantenere a regime e dignitosi, i luoghi dell’eterno riposo. Attualmente Gorizia conta 35.286 abitanti residenti. Da una prima analisi statistica, un quarto della popolazione supera i 65 anni di età. Più in dettaglio, tra i 65 e 75 sono 4.460, tra i 75 e 85 sono 3.267, tra i 85 e 95 sono 1.277 mentre sono 77 gli over 95.